Unità archivistica 9 - 1964 // GENOVA PORTO // La F Illum. [[La fabbrica Illuminata] // lett. Gigi [Luigi Nono] / foto

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

1-1-9

Titolo

1964 // GENOVA PORTO // La F Illum. [[La fabbrica Illuminata] // lett. Gigi [Luigi Nono] / foto

Date

  • 1961-1965 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità archivistica

Consistenza e supporto

6 cartelle e una busta: 1. «Carteggio con Gigi Nono» sul piatto annotazione: «mancano lettere mie del '63 e risposte '64, forse in Archivio Nono a Ve»: Fogli sciolti ms. e dattiloscritti e fotocopie, raccolti per data in camicie con indice e lettere anche dell'Archivio Nono di Venezia (21 agosto 1961 – 7 gennaio 1965). Contiene una lettera di Italo Calvino. 2. «Fabbrica Illuminata // Figure / dal 25/1/64 // Con Diario Italiano / e lettere di Nono»: schede bibliografiche, opuscoli a stampa e fogli sciolti ms. e dattiloscritti con appunti, abbozzi, schemi e testi. 3. «Note dal marzo 64 // Diario italiano per Nono // testo opera / Itinerario – odissea»: fogli sciolti ms. e schede bibliografiche. 4. «FABBRICA ILLUMINATA»: fogli ms. sciolti e raccolti all`interno di camicie con la dicitura «schema generale» e «La fabbrica illuminata / testo e presentazione». 5. Busta con la dicitura «Foto / La fabbrica illuminata / bozzetti della Fenice»: foto in b/n di diverso formato di una cena. 6. Varie: appunti, lettera, materiale a stampa, poster, ritagli di giornali recenti (1997-2017). 7. «GENOVA PORTO»: materiale a stampa e ritagli di giornale relativi alla mostra fotografica di Lisetta Carmi (1965-2000).

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

(1935-2021)

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

    Scrittura dei materiali

      Note sulla lingua e sulla scrittura

      Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

      Strumenti di ricerca

      Area dei materiali collegati

      Esistenza e localizzazione degli originali

      Esistenza e localizzazione di copie

      Unità di descrizione collegate

      Descrizioni collegate

      Area delle note

      Identificatori alternativi

      Punti di accesso

      Punti d'accesso per soggetto

      Punti d'accesso per luogo

      Punti d'accesso per nome

      Punti d'accesso relativi al genere

      Area di controllo della descrizione

      Codice identificativo della descrizione

      Codice identificativo dell'istitituto conservatore

      Norme e convenzioni utilizzate

      Stato

      Livello di completezza

      Date di creazione, revisione, cancellazione

      Lingue

        Scritture

          Fonti

          Area dell'acquisizione